Acqua

La tutela della risorsa idrica costituisce un obiettivo strategico per la salvaguardia dell’ambiente, le cui principali linee di intervento sono la prevenzione del sovrasfruttamento e dell’inquinamento, l’adozione di criteri di conservazione dell’acqua nelle politiche di settore e il miglioramento della qualità dei corpi idrici.
Piave Servizi s.r.l.
Con la nascita di Piave Servizi S.r.l. il Servizio Idrico Integrato viene ora gestito da un'unica società operativa che serve 132.000 utenze site in 39 Comuni, tra i quali anche Monastier di Treviso, fornendo acqua potabile di qualità a 340.000 abitanti. Rimane una società a totale proprietà pubblica e conserverà nel tempo tale assetto, come stabilito dal volere dei cittadini che si sono espressi con il referendum del 2011, individuando l’acqua come primaria risorsa pubblica da gestire a vantaggio dell’intera collettività.
La società opera nel territorio nella gestione delle reti e degli impianti di acquedotto, fognatura e depurazione in modo diffuso e capillare. Ogni giorno nel territorio operano oltre 25 squadre operative facilmente identificabili dai mezzi con il logo societario. Quest'ultimo è stato volutamente creato per garantire l'immediata riconoscibilità da parte dei cittadini in tutto il territorio come identificativo della propria Società dell'acqua.
I cittadini possono trovare risposta alle richieste di servizio idrico nei diversi punti servizio utenti, distribuiti nel territorio,da Nord a Sud, a: Vittorio Veneto, Conegliano, Codognè, Oderzo e Roncade.
Presenza nel territorio, immediatezza ed elasticità nel servizio erano, e rimangono oggi, elementi distintivi nella gestione dell'acqua per i cittadini.
L’attività di Piave Servizi è incentrata sull’attenzione verso l'utente ed è volta alla piena soddisfazione di ogni sua esigenza. Le risorse umane che lavorano in Piave Servizi costituiscono una squadra formata da tecnici e operatori competenti, esperti e preparati a venire incontro alle necessità dell'utente offrendo soluzioni efficaci che nascono dalla capacità di ottimizzazione delle risorse e dalla profonda conoscenza del territorio e delle sue reti ed impianti idrici.
Il risultato è una elevata qualità del servizio offerto, garantendo sempre la piena conformità alle disposizioni normative unita a funzionalità, efficienza e affidabilità conseguenti all’applicazione di rigorose procedure in continua evoluzione.