Biotestamento

Scopri come iscriverti al registro delle DAT – Disposizioni Anticipate di Trattamento

L’Amministrazione Comunale di Monastier di Treviso ti informa che ha definito le modalità organizzative di attuazione della normativa nazionale in tema di Biotestamento, rendendo disponibili i modelli di accompagnamento per la consegna delle DAT – Disposizioni Anticipate di Trattamento.

Il servizio viene svolto presso i Servizi Demografici - Ufficio di Stato Civile previa prenotazione.

Per le informazioni, la prenotazione dell’appuntamento e per la consegna delle DAT occorre contattare i seguenti numeri telefonici: 0422-798525 (interno 2) il lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00, giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.30 e sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00, oppure tramite e-mail all’indirizzo demografici@comune.monastier.tv.it o tramite pec all’indirizzo segreteria.comune.monastier.tv@pecveneto.it

Iscrizione al registro delle disposizioni anticipate di trattamento – DAT

Dal 31 gennaio 2018 è  in vigore la legge 22 dicembre 2017, n.219 avente per oggetto: Norme in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento.

La legge stabilisce che la persona interessata chiamata “disponente” possa esprimere le proprie “Disposizioni Anticipate di Trattamento – DAT”.

Che cosa sono le DAT?

Sono delle disposizioni/indicazioni che la persona, in previsione della eventuale futura incapacità di autodeterminarsi, può esprimere in merito alla accettazione o rifiuto di determinati:

  • Accertamenti diagnostici
  • Scelte terapeutiche (in generale)
  • Singoli trattamenti sanitari (in particolare)

Come si esprimono le DAT?

  • Atto pubblico notarile
  • Scrittura privata autenticata dal notaio
  • Scrittura privata semplice consegnata personalmente all’ufficio dello Stato civile del Comune di residenza del disponente
  •  Nel caso in cui non sia possibile rendere una dichiarazione scritta, le DAT possono essere rese mediante videoregistrazione o altri dispositivi  che consentano alla persona di comunicare. In questo caso non è ammessa la consegna all’Ufficio di Stato Civile del Comune di residenza del disponente.

Può farlo ogni persona maggiorenne e capace di intendere e di volere, residente nel Comune di Monastier di Treviso.

Chi è il fiduciario?

Il disponente può indicare una persona di fiducia, denominata fiduciario, maggiorenne e capace di intendere e volere, che lo rappresenta in modo conforme alla volontà espresse  nelle relazioni con il medico e con le strutture sanitarie nel momento in cui il disponente non fosse più capace di confermare le proprie intenzioni consapevolmente.

L’accettazione della nomina da parte del fiduciario avviene attraverso la sottoscrizione delle DAT o con atto successivo allegato alle DAT.