Piano Regolatore Comunale

Il Piano Regolatore Generale è stato introdotto dalla legge urbanistica del 1942 ed è uno strumento che disciplina la trasformazione del territorio comunale e quindi l’attività edilizia che in esso si può compiere.
I Compiti
Il compito di un piano regolatore è quello di prevedere lo sviluppo della popolazione di un territorio e il suo sviluppo economico
In base a questi parametri dettare le linee guida per gli interventi che in esso si possono realizzare sia dall’amministrazione per la collettività, quindi le opere pubbliche, che da parte del privato cittadino.
Sia il singolo cittadino che l’amministrazione sono tenuti all’osservazione delle prescrizioni contenute nel piano.
Documentazione
Documento | Formato | Data di aggiornamento |
---|---|---|
PRG vigente Regolamento Edilizio |
![]() 138 KB |
22.05.2017 |
PRG vigente Norme di Attuazione |
![]() 234 KB |
22.05.2017 |
PRG vigente tavola 1 |
![]() 3790 KB |
22.05.2017 |
PRG vigente tavola 2 |
![]() 2463 KB |
22.05.2017 |