Associazioni Ricreative e Sociali

Gruppi Parrocchiali

Piazza Vittoria, 1
Monastier di TV
Tel: 0422798019    
Mail:monastier@diocesitv.it

Referente: Mons. Luigi Dal Bello

Nella Parrocchia di Monastier di Treviso, sono molte le persone ed i volontari che giornalmente formano o animano i gruppi parrocchiali. Le attività comunitarie e spirituali si rivolgono a tutte le età: dai bambini agli adolescenti, dagli adulti agli anziani.

  • "Coro CantaLaVita"

Referente: Luigi Pierobon        
Tel: 3334252646

  • "Noi Oratorio"

Associazione che si occupa della manutenzione degli spazi dell'oratorio. Promozione Sociale, attività ludiche e attività tipiche dell'oratorio (catechismo e grest) on occhio particolare alle varie iniziative proposte da terzi al fine dell'aggregazione delle persone sempre nel pieno rispetto dei valori cristiani. L'Associazione gestice il bar del circolo.

Referente: Don Luigi Dal Bello   -  e-mail: oramonastier@gmail.com   - tel. 3473689941

  • "Gruppo Corale Parrocchiale" 

Referente: Celebrin Alessandro
Tel: 0422798019

  • "Gruppo MASCI"

Referente: Monica Florian
Tel: 3337860129

  • "Gruppi Giovanili"
    I gruppi giovanili parrocchiali si occupano della formazione e dell’animazione dei giovani della nostra comunità dal punto di vista umano e spirituale a partire dalla terza media all’università. Ci incontriamo in oratorio con cadenza bisettimanale e i gruppi attualmente esistenti sono tre (terza media, prima-quarta superiore, quinta-università) e le attività si basano sullo stile della catechesi esperienziale. Gran parte dei partecipanti sono i ragazzi che poi si impegnano nell’animazione estiva del grest parrocchiale.
    Referente: Marco Grandesso
  • e-mail: Mgrandesso79@gmail.com
  • Gruppo Pro-Missioni
    Lo spirito altruistico regna vivo e proficuo presso la parrocchia, col nome di GRUPPO PRO-MISSIONI. Si compone di circa quindici persone, un drappello di allegre e volenterose mamme e nonne che si ritrovano ogni lunedì pomeriggio per creare piccoli oggetti e manufatti, esprimendo al meglio le proprie capacità manuali ed artistiche: cucito, ricamo, lavori a maglia ed uncinetto, varie tecniche di bricolage… La materia prima viene acquistata con fondi propri od offerta da piccole aziende artigiane locali o da privati. Il gruppo missionario ha come scopo il sostenere i missionari del nostro paese e le iniziative di carità della parrocchia: ad essi vengono devoluti il ricavato dei mercatini e le offerte raccolte.
    Presidente Associazione: Masarin Luciana
    e-mail: promissionimonastier@gmail.com

Gruppo Scout AGESCI Monastier 1

Piazza Vittoria, 1 
Monastier di Treviso

L’Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani (AGESCI), che conta più di 182.000 soci, è un’associazione giovanile educativa che si propone di contribuire, nel tempo libero e nelle attività extra-scolastiche, alla formazione della persona secondo i principi ed il metodo dello scautismo, adattato ai ragazzi e alle ragazze nella realtà sociale italiana di oggi.

L’Associazione svolge, nel rispetto della normativa vigente, attivita di utilità sociale a favore di associati o terzi. Chiede ai propri membri di assumere gli impegni proposti dallo Scautismo ed espressi nella promessa e nella legge Scout. 
E’ composta da soci giovani, bambini/e, ragazzi/e, giovani nell'arco di età dagli 8 ai 20-21 anni che vivono la proposta in tre momenti educativi cui corrispondono le branche: Lupetti e Coccinelle,  Esploratori e Guide, Rover e Scolte.
E’ composta anche da soci adulti che sono: capi, adulti in formazione, assistenti  ecclesiastici. Seguiamo un progetto ispirato ai principi dello Scautismo che individua le aree di impegno prioritario per il gruppo a fronte delle esigenze educative emerse, dall'analisi dell'ambiente sul quale operiamo e indica obiettivi e percorsi educativi.

Referente: Paolo Amadio    
Sito: gruppi.agesci.it/monastier1
Mail: monastier1@veneto.agesci.it

Ass.ne Nazionale Alpini - Gruppo di Monastier

Via Emilia, 50 
Monastier di Treviso  

L’Associazione Nazionale Alpini (A.N.A.) fondata nel 1919, ha sede in Milano, Via Marsala 9, ed è costituita tra coloro che hanno appartenuto od appartengono alle Truppe Alpine: alpini, artiglieri da montagna, genieri, trasmettitori, paracadutisti, militari dei Servizi in organico alle Truppe Alpine.

L'Associazione Nazionale Alpini (A.N.A.) è un'associazione italiana d'arma fondata nel 1919.

Possono farvi parte tutti coloro hanno prestato servizio nelle truppe alpine dell'Esercito Italiano ed anche tutti coloro che ne condividono i valori (soci aggregati).

Gli scopi dell'associazione sono quelli di tenere vive e tramandare le tradizioni degli Alpini, promuovere le attività di volontariato, di soccorso e di ricostruzione nelle zone colpite da calamità, concorrere nelle attività di Protezione Civile per sostenere la comunità locale, operando con impegno ed entusiasmo, senza enfasi e pubblicità.

Non avendo scopo di lucro, la nostra associazione si avvale in modo determinante delle forze personali, volontarie e gratuite dei propri soci.

Il nostro motto è “onorare i morti aiutando i vivi”.

Il nostro piccolo Gruppo di Monastier opera in spontanee iniziative rivolte principalmente alla solidarietà nei confronti della comunità. A livello locale collabora attivamente con altre realtà ed associazioni, cooperando e contribuendo attivamente, come ad esempio nella vendita delle mele il cui ricavato va a favore della fondazione “Il Nostro domani”. Inoltre il Gruppo organizza il tradizionale pranzo annuale, che riunisce vecchi e giovani alpini, amici e simpatizzanti dell’Associazione.

Referente: Montagner Ivo
Tel: 0422791149 
Cell: 3404794104    
Mail: monastierditreviso.treviso@ana.it

Squadra Protezione Civile A.N.A. di Monastier

Via Pralongo, 56 
Monastier di Treviso

La protezione civile ANA svolge interventi in situazioni di emergenza e grave pericolo per la popolazione. Inoltre nel comune di Monastier di Treviso collabora con le forze polizia urbana su richiesta e autorizzazione del sindaco o chi preposto.

Referente: Cristofoletto Antonio    
tel. 366-6618696    
Mail: gomma1957@gmail.com

ANAC Sez. Cavalleggeri di Treviso

Via Pozzetto, 9 
Monastier di Treviso

Associazione Nazionale ArmaCavalleria (ANAC) è un’associazione riconosciuta dal Ministero della Difesa – apolitica, apartitica e senza fini di lucro – alla quale possono appartenere sia coloro che prestano o hanno prestato servizio nell’Arma di Cavalleria e nelle sue specialità, sia coloro che ne condividono gli ideali e ne rispettano la storia e le tradizioni.

L'associazione naz. Arma di Cavalleria Sez. Cavalleggeri di Treviso è un'associazione istituzionale, riconosciuta dal Ministero della Difesa, apolitica e senza fini di lucro L'attività dell'Associazione si svolge nei seguenti campi d'azione:

  • diffusione dei sentimenti d'amore e fedeltà alla Patria, sintesi dei valori che hanno costituito e mantengono unita la nazione;
  • culto delle glorie dell'Arma e dei Cavalieri caduti nell'adempimento del dovere;
  • esaltazione dello spirito e delle tradizioni del cavaliere, antico difensore dei più deboli, coraggioso, generoso, rispettoso della sensibilità altrui, espressione di un modo di vita e di un atteggiamento spirituale che hanno per unica meta il bene nazionale;

Referente: Cav. Pietrobon Aristide
Tel: 0422798300    
Mail: azag.pierobon@libero.it

Ass.ne "Trevisani nel Mondo" gruppo di Monastier

Via Pralongo, 62 
Monastier di Treviso

L'Associazione "Trevisani nel Mondo" è apartitica e di ispirazione cristiana. Persegue fini di promozione umana integrale della persona, e non ha scopo di lucro. Possono aderirvi tutti coloro che si identificano nei valori che la ispirano e nell'azione che svolge. Essa dura a tempo indeterminato.

L'Associazione si propone di operare a favore dei Trevisani di tutta la Provincia residenti all'estero o in altre Regioni d'Italia, di quelli che intendono emigrare o rimpatriare e a favore degli immigrati. Riconosce il grande contributo dato dai nostri emigranti allo sviluppo economico e culturale nelle diverse comunità all'estero. Opera affinchì questa realtà storica non sia dimenticata. Essa rappresenta anche i figli e discendenti dei migranti. L'Associazione propone in particolare di analizzare i problemi delle migrazioni specie per quanto attiene alla difesa e alla tutela dei diritti e degli interessi della persona e della famiglia dell'emigrato, di chi rimpatria e dell'immigrato.

Referente: Rosa Rino (Ref.)    
Sito: http://www.trevisaninelmondo.it    
tel: 0422798276

Associazione "Calvani dr.Antonio"

Via Giovanni XXIII, 1 
Monastier di Treviso  

L'Associazione "Calvani dr.Antonio" di Monastier di Treviso, viene costituita per volontà della famiglia Calvani, da diversi decenni impegnata nel settore socio sanitario, per il raggiungimento di diverse finalità: La prima, quella di approfondire la conoscenza e prevenzione dei fenomeni della devianza e delle "nuove" dipendenze, con particolare riferimento al mondo adolescenziale. La seconda, quella di divulgare nell'ambito della collettività tali approfondimenti, anche con la diffusione dei testi concernenti i singoli convegni, affinchè non rimangano una mera astrazione teorica, ma siano di ausilio a tutte quelle forme di organizzazione sociale (in primis le famiglie e le scuole) che vengono investite sempre più da problematiche articolate, complesse, connaturate all'evoluzione della società, delle strutture economiche, dagli "strumenti del comunicare" sempre più sofisticati valorizzandone, nel contempo, i rispettivi ruoli.

Referente: Calvani Emanuela
Tel: 0422896348 
Sito: http://www.centrostudicalvani.it
Mail: info@centrostudicalvani.it

Fondazione ONLUS Bellotti-Stefani

Piazza Europa, 8
Monastier di Treviso

La Fondazione Onlus Bellotti-Stefani è stata costituita nel 2010 e prevede, come indicato nello statuto, l'attuazione di finalità di solidarietà sociale, istruzione e assistenza sociale e socio sanitaria.

E’ stata istituzionalizzata l’assegnazione annuale di tre borse di studio a studenti meritevoli e in condizioni economiche disagiate della scuola dell'obbligo del Comune di Monastier di Treviso ed ivi residenti.

Dal 2013 in collaborazione con l’Azienda ULSS 2 Marca Trevigiana, è attivo un progetto denominato “Angeli della notte”, che coinvolge un gruppo di 70 volontari che offrono assistenza ospedaliera notturna gratuita persone malate in condizione di conclamata solitudine e privi di risorse economiche.

Scopo della Fondazione è l'attuazione di finalità di solidarietà sociale con il progetto "Angeli della Notte", istruzione attraverso l'assegnazione di borse di studio agli studenti di Monastier e assistenza sociale e sanitaria.

Annualmente viene offerto un concerto (ultima domenica di Ottobre) con ingresso libero e gratuito presso il Teatro Eden di Treviso e con la partecipazione della Banda Civica di Treviso. Durante il concerto vengono assegnate le borse di studio e vengono elargite donazioni ad altre associazioni ONLUS.

Referente Associazione: Stefani Giuseppe

Sito: https://www.fondazionebellottistefani.it    
Tel: 3351802544    
Mail: fondazionebellotti.stefani@gmail.com

Un Giro in Piazza

Via Castelletto, 11
Monastier di Treviso

Un Giro in Piazza raggruppa persone che, anche una volta cresciute, non hanno perso la voglia e la capacità di giocare. Anzi, nella convinzione che il gioco sia un linguaggio universale, capace di far incontrare grandi e bambini, hanno voluto trasmettere la propria creatività e la voglia di sognare a tutta la comunità. E il risultato è stato ben maggiore delle aspettative: nelle edizioni 2009 e 2010 oltre mille persone hanno partecipato ai giochi e sono state quasi 5 mila le presenze registrate.

Referente: Massimiliano Sponchiado
Tel: 348 2919422  

Sito: http://www.tuttocolgioco.it 
Mail: info@tuttocolgioco.it 
Mail: maxsponk@gmail.com

GAS di Monastier

Associazione Gruppo di Acquisto Solidale di Monastier di Treviso

sede legale: presso il Centro Polivalente comunale Piazza Marconi, 1.

L'Associazione ha come scopo quello di sviluppare e mettere in pratica il consumo critico inteso come atteggiamento critico dei consumatori, che non subiscono i messaggi pubblicitari ma valutano e scelgono i prodotti in base a criteri stabiliti da loro stessi e non imposti dal mercato. Prendere consapevolezza di questo potere permette di elaborare una strategia di condizionamento della politica di approvviggionamento, produzione e distribuzione delle imprese. In merito l'Associazione si propone di:

  • informarsi, formarsi e formare sviluppando nei componenti del gruppo e negli altri la mentalità dei consumatori critici,
  • acquistare e consumare prodotti etici e biologici puntando al rispetto dell'uomo, al rispetto dell'ambiente, alla salute, alla solidarietà, alla sobrietà e sostenibilità, al gusto, al riavvicinamento ai ritmi naturali e al concetto di uomo integrato nella natura,
  • acquistare da piccoli produttori, possibilmente locali. Promuovere eventi pubblici sul consumo critico e responsabile e su alimentazione sana ed equilibrata.

Eventi promossi: serata a tema.

Presidente: Luca dal Ben
Referente e recapito telefonico: segretario Andrea Geromel 340/3448234

Sito: www.gasmonastier.it
e-mail: info@gasmonastier.it
facebook: GruppoAcquistoSolidaleMonastierdiTreviso

Gruppo Granatieri di Sardegna

Il corpo dei Granatieri di Sardegna è il più antico d’Italia nato nel 1659.
Lo scopo è quello di conservare e rafforzare ,tra i granatieri in congedo e quelli in servizio i sentimenti di fraternità e di solidarietà che nati dall’adempimento del comune dovere verso la Patria ,hanno sempre costituito particolare caratteristica del Corpo;
rendere sempre più stretti i vincoli tra i granatieri in congedo e quelli in servizio;
mantenere vivo il ricordo delle trasecolari glorie dei Granatieri di Sardegna nello spirito dei vecchi e giovani granatieri in congedo e nella coscienza di tutti gli italiani,mediante cerimonie e commemorazioni,conferenze e pubblicazioni;
assistere moralmente e materialmente i Soci bisognosi e le loro famiglie.

Presidente della Sezione Granatieri di Sardegna Carlesso Gabriele
Sede a Monastier di Treviso in Via Pisani, n. 2.

tel. 349 1458969
e-mail: francescosecchieri@gmail.com

Associazione Bersaglieri d'Italia sezione di Monastier di Treviso

L'Associazione nasce nel 1936 e da ben 81 anni è presente nel territorio di Monastier di Treviso. Il primo presidente fu il Cav. Puja ed ora la sezione è retta dal Bersagliere Lino Bortoluzzi.

Nei primissimi anni di fondazione la sezione raggruppava oltre 100 iscritto ora la stessa conta ben 25 iscritti che portano avanti i valori.

L'Associazione organizza il 4 Novembre ricorrenza dei Caduti di tutte le guerre, 25 Aprile Festa della liberazione, 14 febbraio Festa di San Valentino data di costituzione della sezione che si celebra con una cerimonia religiosa accompagnata dalla Fanfara dei Bersaglieri.

Presidente Lino Bortoluzzi, Via Pavani, 28.
e-mail: robertomassaria@alice.it

 

Amici della montagna gruppo di Monastier di Treviso

Associazione nata nel 1990 con l'intento di riunire un gruppo di amici appassionati di montagna per effettuare escursioni nelle nostre Dolomiti ed in località montane del Centro-nord Italia.

Il Gruppo di Monastier di Treviso organizza circa 10 escursioni all'anno di cui una di 3 giorni in località montane al di fuori del Veneto ed una in bicicletta.

Al termine delle escursioni si festeggia con un pranzo sociale in ambiente montano.  Attualmente l'Associazione è composta da circa 60 iscritti.

Referenti: Guido Bello e Alessandro Nicoli
e-mail: guido-bello@virgilio.it