Regione Veneto
Accedi all'area personale

Patentino dell'ospitalità - 4 incontri

Promozione e valorizzazione del patrimonio culturale, paesaggistico ed enogastronomico tra Treviso e Venezia, in termini turistici

Data di Pubblicazione

30 luglio 2025

Tipologia

News

Descrizione estesa

PATENTINO DELL’OSPITALITÀ - TERRE DI MEZZO 2025 

8 |  11  |  15  | 18  Settembre 

Organizzato da Ascom Confcommercio Treviso in collaborazione con Twissen-SL&A, con il contributo determinante della Camera di Commercio di Treviso-Belluno, per un percorso di formazione congiunto rivolto ai membri di Ascom-Confcommercio, agli operatori turistici del territorio, nonché ai privati cittadini. 

CHE COS'È IL PATENTINO DELL'OSPITALITÀ  

Il Patentino dell’Ospitalità è un’iniziativa che si prefigge l’obiettivo di promuovere e valorizzare in termini turistici il ricchissimo patrimonio culturale, paesaggistico ed enogastronomico che si estende nelle terre tra Treviso e Venezia, grazie agli stessi operatori.   

Un percorso caratterizzato da 4 incontri, al termine dei quali verrà consegnato, in occasione del convegno finale, il Patentino dell’Ospitalità 2025.   

Per coloro che vogliono seguire gli incontri formativi con l’obiettivo di ottenere il Patentino dell’Ospitalità sarà richiesta la partecipazione obbligatoria (in presenza) ad almeno 3 dei 4 incontri organizzati.   

CHI PUÒ PARTECIPARE

Il percorso di formazione si rivolge in particolare alle aziende turistiche e non che operano sul territorio ma non solo, ai membri associati Ascom-Confcommercio Treviso e ai privati cittadini.

COME PARTECIPARE

Per chi vuole ottenere il Patentino dell’Ospitalità 2025, è sufficiente registrarsi agli incontri compilando un modulo di registrazione. In seguito alla compilazione del modulo di registrazione si riceverà una mail di conferma con indicati gli orari e le location degli incontri.

SCOPRI COME ENTRARE A FAR PARTE DELLA RETE INFOPOINT REGIONALE 

Il percorso del Patentino dell’Ospitalità permette inoltre, per chi lo desiderasse e rientrasse nei criteri regionali di adesione, di ottenere anche il riconoscimento Infopoint, entrando a far parte della rete regionale per il sistema di informazione e accoglienza turistica diffusa. 

Per ottenere oltre al riconoscimento del Patentino dell’Ospitalità, l’accreditamento come Infopoint, è sufficiente indicare il proprio interesse nel modulo di iscrizione degli incontri del Patentino, barrando la rispettiva voce nel modulo di registrazione, e partecipare in presenza a tutti e 4 gli incontri del Patentino dell’Ospitalità. 

Successivamente, gli interessati verranno contattati per una conferma dell'adesione e verrà comunicata l’effettiva possibilità di partecipazione, unitamente a maggiori indicazioni operative. 

Il riconoscimento finale sarà rilasciato esclusivamente a coloro che parteciperanno in presenza (non sarà possibile partecipare in modalità ibrida) a tutti e quattro gli incontri previsti. 

CHI PUÒ RICHIEDERE L’ACCREDITAMENTO COME INFOPOINT 

I soggetti che possono ospitare un info point possono essere a titolo esemplificativo: ristoranti, agriturismi, bar, cantine e altri luoghi organizzati per la degustazione dei prodotti enogastronomici, parchi, attrazioni turistiche e punti di interesse, musei, fornitori di servizi, negozi, edicole, tabaccherie. 

Al seguente link https://www.regione.veneto.it/web/turismo/accoglienza-turistica  l’elenco aggiornato degli Info point attualmente riconosciuti in Veneto. 

Per maggiori informazioni visita il sito: https://hellomoglianoveneto.net/ 

 

A cura di

Segreteria
Via Pralongo, 3, 31050 Monastier di Treviso TV
Comune
Ultima modifica: giovedì, 31 luglio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri